- 400 g di pasta (per me lumache)
- 500 g di patate
- 200 g di provola
- 60 g di formaggio grattugiato
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 scalogno
- 1 costa di sedano
- Olio extravergine di oliva
- sale
- Pelate e lavate le patate, poi tagliatele a tocchetti piccoli
- Tritate la cipolla e il sedano* e soffriggeteli in una casseruola dai bordi alti.
- Addizionate i tocchetti di patate e subito dopo la passata di pomodoro.
- Lasciate insaporire pochi minuti, poi aggiungete acqua calda in relazione alla pasta che dovete cuocere.
- Fate cuocere le patate (circa 30 minuti) che dovranno rilasciare nell'acqua di cottura il loro prezioso amido, quello che servirà a rendere il piatto cremoso.
- Cuocete la pasta insieme alle patate e spegnetela al dente.
- Addizionate la provola tagliata a dadini e il formaggio grattugiato, mescolate e versate il tutto in una teglia da forno, polverizzate con altro formaggio.
- Passate la pasta e patate al forno a 180 °C cuocendo per 20 minuti circa o fino a che non si sarà formata una bella crosticina croccante.
- Servite calda oppure tiepida.
Ed ecco le altre proposte regionali
Lombardia. Pizzoccheri con funghi e taleggio gratinati al forno
Trentino-Alto Adige: Schunchenfletz gratinati
Veneto: Pasticcio clandestino: lasagna di zucca e formaggi dei partigiani
Friuli-Venezia Giulia. Lasagne al ragù bianco e porri
Emilia-Romagna. Lo scrigno di Venere di Bruno Barbieri
Toscana. Pasta al forno toscana: le lasagne
Umbria. Lasagne al tartufo e salsiccia
Marche. Fregnacce Marchigiane
Lazio. Gli stracci di Antrodoco
Abruzzo. Timballo di maccheroni: la pasta al forno delle domeniche abruzzesi
Molise. Timballo molisano di maccheroni alla chitarra
Campania. Pasta e patate con la provola, al forno (ricetta qui)
Puglia. Ziti al forno
Calabria .’A pasta chijna calabrese
Sicilia. Tagano di Aragona
Sardegna. Suppas
Pagina Facebook: www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Instagram: @italianelpiatto. https://www.instagram.com/italianelpiatto/